CV

URIGELLE con il prof. Bonanni dell’Ass. Rosso TizianoUrigelle vede l’inizio della carriera artistica come pittore nel 1993.
Nel ’94 entra a far parte della scuola artistica “Rosso Tiziano”.

Nelle ultime e più importanti partecipazioni si segnalano:
– XVI Premio Firenze 98, “L’Arno e le sue terre” a Villa Caruso Lastra a Signa (Fi);
– Collettiva “Gadarte” “L’Immagine delle cose e dello spazio” a Firenze;
– Album del Premio Italia Arti Visive Ex Convento del Carmine Firenze;
– XIX Premio Firenze 2001 Premio Internazionale “Giuseppe Pescetti dell’A.I.C.S. Sesto Fiorentino (Fi);
– Festa della Primavera – 2°Classificato al Premio Internazionale “Antonio Berti” A.I.C.S. Sesto Fiorentino 30 maggio 2004;
– Personale al Palagio di Parte Guelfa a Firenze. Mostra Internazionale “Arte e Colore” – A.I.C.S. Sesto Fiorentino e Assessorato del Comune di Firenze 17 novembre 2004.


Mostra allo spazio espositivo “Des Arts” di S. Felice a EmaMostre personali:
1996 Spazio espositivo “Des Arts” S. Felice a Ema (Fi).
1998 Auditorium Gianni Rodari in Campi Bisenzio (Fi).
1998 Villa Montalvo Campi Bisenzio (Fi).
1999 Osteria S. Spirito (Fi).
1999 “L’immagine delle cose e dello spazio” con ass.”Rosso Tiziano” al Gadarte (Fi).
Premio Internazionale Ex Convento del Carmine Fi1999 Collaborazione come designer per conto Niccolai s.n.c.
2000 “Album” Premio Italia Arti Visive Ex Convento del Carmine.
2000 Collaborazione come designer per conto ass. Homo Millennium.
2001 Premio Italia Arti Visive sezioni premiati dal PremioItalia2000.                   Mostra Gadarte 1999                2001 Stato Libero dei Renai di Signa (parco naturalistico) anteprima di giugno.
2001 Stato Libero dei Renai di Signa (parco naturalistico) mostra Artigianato di Signa in settembre.
2001-2002 “Mondi paralleli” al Caffè Petrarca Porta Romana di Firenze con Eco d’Arte Moderna.2002-2003  mostra personale al ristorante pizzeria “la valle” loc. la Briglia Prato-
2004 Festa della Primavera – 2°Classificato al Premio Internazionale “Antonio Berti” A.I.C.S. Sesto Fiorentino (Fi);
2004 Personale al Palagio di Parte Guelfa a Firenze. Mostra Internazionale “Arte e Colore” – A.I.C.S. Sesto Fiorentino e Assessorato del Comune di Firenze.                        2004 apertura museo Leonardo da vinci in viaCavour,21                                                  2004-2005 serie mostre personali al centro commerciale Piaggie Firenze Ass. A.N.R.A.C —2006 Carellata di presentazioni delle macchine di leonardo da vinci con Tecnoart Fi—                                                                                                                            2007 -lavori Tecnoart gestione  costruzione .                                                                                                                                        2009 presentazione e fiera mobile fortezza da basso Fi- modelli leonardo Tecnoart


collaborazione come designer con Niccolai s.n.c.Mostre collettive:
1996 Spazio espositivo “Des Arts” Ass. Rosso Tiziano a S.Felice a Ema.
1997 Spazio espositivo “Des Arts” Ass. Rosso Tiziano a S.Felice a Ema. Vincitore I° premio pittura.
1998 Spazio espositivo “Des Arts” Ass. Rosso Tiziano a S.Felice a Ema.
1998 Mostra Parrocchiale in S. Donnino in Campi B.
“Mondi paralleli” al Caffè Petrarca Porta Romana di Firenze1998 “La Scialonga” ad Asciano Siena mostra dell’Artigianato.
1998 “La via dell’Arte Castelgoffredo Mantova.
1998 Premio Italia Arti Visive.
1998 XVI° Premio Firenze Arti Visive.
1999 Premio Italia Arti Visive.
1999 Spazio espositivo “Des Arts” Ass. Rosso Tiziano (segnalazione).
1999 “L’Arno e le sue terre” Villa Caruso Signa.
2000 “Omaggio al Carnevale” Ass. Rosso Tiziano presso l’Ex Convento del Carmine (Fi).
2000 Premio Italia Arti Visive (premiato con mostra personale Eco d’Arte Moderna).
2000 Ex fornace Pasquinucci Capraia (Fi), Premio mostra personale di Eco d’Arte Moderna.
2000 Ass. Rosso Tiziano alla Galleria Puccini (Fi).
2001 XIX° Premio Firenze Arti Visive. Premiato con mostra personale Eco d’Arte Moderna.
2001 Opere premiate da XIX° P.F. Arti Visive in Galleria “Via Larga” (Fi).
2002 Collettiva del Premio Internazionale “Giuseppe Pescetti” A.I.C.S. Sesto Fiorentino (Fi). 6° classificato.
2003 Premio Italia Arti Visive.
2004 A.I.C.S. 2° classificato con il tema universi paralleli.-S.to Fiorentino-Fi —
2005-2006 successioni di classifiche A.I.C.S.  S.to Fiorentino-Fi  tra qui I° classificato.

Daniele Niccolai:

ha partecipato dal 1998 a tutto il 2000 allo studio 7 e i suoi componenti in Campi Bisenzio.

partecipa alla realizzazione di modelli in scala di progetti civili di Leonardo da Vinci per il museo di via Cavour a Firenze, museo Leonardo da Vinci via del castellaccio (centro) FI.

Dal 2007 al tutto il 2019 come designer e modellista per modelli di Leonardo da Vinci, mostre Antichi Romani e i grandi della storia Quali Archimede Pitagorico, Galileo Galilei e altri. Lavora solo su Firenze ma le opere vengono ammirate a livello internazionale attraverso:

TEKNOART S.R.L. e NICCOLAI S.R.L. Sulla pagina di Face Book: NICK DANY Campi Bisenzio FIRENZE ,

e sulla pagina Face Book: URIGELLE FIRENZE.

Dal dicembre 2018 è aperta la propria azienda a nome NICK DANY di Niccolai Daniele come consulenza artistica, arredamenti organizzazione design e opere pittoriche, scultoree , modellistiche.


URIGELLE osserva i colori della natura   Urigelle   Urigelle

Urigelle URIGELLE partecipa alla realizzazione di modelli in scala di progetticivili di Leonardo da Vinci per il museo di via Cavour a Firenze URIGELLE partecipa alla realizzazione di modelli in scala di progetticivili di Leonardo da Vinci per il museo di via Cavour a Firenze

Comments are closed.